BLOG

Perché non lo lasci?

In questo toccante articolo, Laura Alfisi, volontaria de La Voce per Eco, racconta in prima persona quanto sia difficile uscire da una relazione d’abuso narcisistico. Attraverso la sua esperienza e un’attenta analisi psicologica, l’articolo esplora il ciclo dell’abuso, la dipendenza biochimica e i legami traumatici, offrendo uno sguardo empatico e profondo sulle dinamiche invisibili della violenza relazionale. Un testo potente per comprendere, senza giudizio, cosa significhi davvero sopravvivere e ricominciare.

Perché non lo lasci? Leggi tutto »

Il No Contact: una strategia di autodifesa

Il “no contact” è una tecnica fondamentale per chi vive una situazione di dipendenza affettiva con un partner narcisista. Consiste nell’interrompere ogni forma di contatto per proteggersi dalla manipolazione e avviare un percorso di guarigione. Pur essendo difficile, soprattutto all’inizio, rappresenta uno strumento efficace per uscire dal circolo dell’abuso psicologico e riprendere in mano la propria vita.

Il No Contact: una strategia di autodifesa Leggi tutto »

Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari

Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari Un recente riforma legislativa ha introdotto lo strumento degli ordini di protezione, tutela attivabile anche in sede civile. La disciplina in commento è stata, infatti, inserita dalla legge n.154 del 2001, introduttiva di misure specifiche contro la violenza nelle relazioni familiari. Mi interessa qui illustrare, in modo

Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari Leggi tutto »

Dopo una relazione violenta, che fare?

Dopo essersi separata da un partner narcisista e aver mantenuto il no-contact, la co-dipendente intraprende un percorso di guarigione interiore, lavorando sulle proprie ferite narcisistiche. Questo percorso le permette di riscoprire l’amore per se stessa, imparare a stare da sola e a godere delle proprie risorse emotive senza dipendere dall’altro.

Dopo una relazione violenta, che fare? Leggi tutto »

Come uscire dalla dipendenza affettiva

Esistono differenti modalità per interrompere un rapporto amoroso, per uscire dal disturbo di dipendenza affettiva e per riprendere a vivere la propria vita. Sospendere una relazione nella quale il partner è considerato l’unica fonte di gratificazione è molto difficile. È importante che la decisione venga presa dal dipendente e che non gli venga imposta da un familiare o dalle persone care a lui. Per riuscire a riconquistare la propria indipendenza è fondamentale chiedere aiuto nel momento in cui ci si rende conto che non ci si può liberare da soli…

Come uscire dalla dipendenza affettiva Leggi tutto »

Il dipendente affettivo

Il dipendente affettivo è una persona che nella relazione si sente inadeguata e totalmente dipendente dal proprio partner. Attribuisce a quest’ultimo un’importanza sproporzionata e la responsabilità della propria sopravvivenza. Spesso si colpevolizza per non essere amato ed è immaturo affettivamente, sogna l’amore idilliaco. Ha l’obiettivo di salvare l’altro ad ogni costo facendolo suo, anche mettendo da parte sé stesso…

Il dipendente affettivo Leggi tutto »

I Genitori narcisisti. Rapporto tra genitori narcisisti e figli

Una persona con Disturbo Narcisistico di Personalità non prova empatia né tantomeno compassione, rimorso o senso di colpa nei confronti degli altri.Il modo di relazionarsi alle altre persone sembra normale, ma è ben lontano dall’esserlo davvero. In realtà i narcisisti tendono a manipolare, dominare e mantenere un grande senso di controllo sugli altri che contemporaneamente

I Genitori narcisisti. Rapporto tra genitori narcisisti e figli Leggi tutto »

Torna in alto