relazione

Intervento della Dott.ssa Roberta Galimberti sulle truffe affettive: quando l’amore diventa inganno

Truffe affettive: quando l’amore diventa inganno – In un’intervista per la trasmissione Siamo Noi su TV2000, la Dott.ssa Roberta Galimberti, presidente de La Voce per Eco, ha parlato del fenomeno delle truffe sentimentali. Una forma di manipolazione emotiva sempre più diffusa, in cui il bisogno d’amore viene sfruttato per ottenere controllo e vantaggi economici. Riconoscere i segnali e chiedere aiuto è il primo passo per uscire da queste dinamiche e ricostruire fiducia e autonomia.

Intervento della Dott.ssa Roberta Galimberti sulle truffe affettive: quando l’amore diventa inganno Leggi tutto »

Separazioni ad alta conflittualità e abuso psicologico: il ruolo fondamentale del sostegno specializzato

Uscire da una relazione tossica segnata da abuso psicologico è un processo complesso e doloroso. La Voce per Eco offre un supporto concreto grazie a un team di psicologi, avvocati e coach specializzati. Percorsi personalizzati, assistenza legale e programmi di empowerment aiutano le donne a ritrovare sé stesse, tutelare i propri diritti e ricostruire una vita libera dalla violenza. Nessuna è sola: chiedere aiuto è il primo passo verso la libertà.

Separazioni ad alta conflittualità e abuso psicologico: il ruolo fondamentale del sostegno specializzato Leggi tutto »

Conferenza “Donna come rivoluzione” alla Biblioteca Elsa Morante promossa da Amnesty Litorale Romano

“Donna come rivoluzione” – Marzo 2025 – La Voce per Eco ha partecipato, per il terzo anno consecutivo, alla rassegna promossa da Amnesty International Litorale Romano. Durante la conferenza del 22 marzo presso la Biblioteca Elsa Morante, la Dott.ssa Roberta Galimberti è intervenuta sul tema della violenza psicologica e sull’importanza dell’educazione socio-affettiva come prevenzione. Un’occasione preziosa per ribadire l’urgenza di percorsi educativi strutturati già dalle scuole primarie.

Conferenza “Donna come rivoluzione” alla Biblioteca Elsa Morante promossa da Amnesty Litorale Romano Leggi tutto »

Perché non lo lasci?

In questo toccante articolo, Laura Alfisi, volontaria de La Voce per Eco, racconta in prima persona quanto sia difficile uscire da una relazione d’abuso narcisistico. Attraverso la sua esperienza e un’attenta analisi psicologica, l’articolo esplora il ciclo dell’abuso, la dipendenza biochimica e i legami traumatici, offrendo uno sguardo empatico e profondo sulle dinamiche invisibili della violenza relazionale. Un testo potente per comprendere, senza giudizio, cosa significhi davvero sopravvivere e ricominciare.

Perché non lo lasci? Leggi tutto »

Il No Contact: una strategia di autodifesa

Il “no contact” è una tecnica fondamentale per chi vive una situazione di dipendenza affettiva con un partner narcisista. Consiste nell’interrompere ogni forma di contatto per proteggersi dalla manipolazione e avviare un percorso di guarigione. Pur essendo difficile, soprattutto all’inizio, rappresenta uno strumento efficace per uscire dal circolo dell’abuso psicologico e riprendere in mano la propria vita.

Il No Contact: una strategia di autodifesa Leggi tutto »

Dopo una relazione violenta, che fare?

Dopo essersi separata da un partner narcisista e aver mantenuto il no-contact, la co-dipendente intraprende un percorso di guarigione interiore, lavorando sulle proprie ferite narcisistiche. Questo percorso le permette di riscoprire l’amore per se stessa, imparare a stare da sola e a godere delle proprie risorse emotive senza dipendere dall’altro.

Dopo una relazione violenta, che fare? Leggi tutto »

Torna in alto