narcisista patologico

Perché non lo lasci?

In questo toccante articolo, Laura Alfisi, volontaria de La Voce per Eco, racconta in prima persona quanto sia difficile uscire da una relazione d’abuso narcisistico. Attraverso la sua esperienza e un’attenta analisi psicologica, l’articolo esplora il ciclo dell’abuso, la dipendenza biochimica e i legami traumatici, offrendo uno sguardo empatico e profondo sulle dinamiche invisibili della violenza relazionale. Un testo potente per comprendere, senza giudizio, cosa significhi davvero sopravvivere e ricominciare.

Perché non lo lasci? Leggi tutto »

Il No Contact: una strategia di autodifesa

Il “no contact” è una tecnica fondamentale per chi vive una situazione di dipendenza affettiva con un partner narcisista. Consiste nell’interrompere ogni forma di contatto per proteggersi dalla manipolazione e avviare un percorso di guarigione. Pur essendo difficile, soprattutto all’inizio, rappresenta uno strumento efficace per uscire dal circolo dell’abuso psicologico e riprendere in mano la propria vita.

Il No Contact: una strategia di autodifesa Leggi tutto »

Il Cinema come Strumento di Educazione e Prevenzione: Il Nuovo Percorso PCTO di La Voce per Eco

Il Cinema come Strumento di Educazione e Prevenzione – La Voce per Eco lancia un nuovo percorso PCTO per le scuole superiori, utilizzando cinema e media per sensibilizzare i giovani sulla violenza psicologica e il narcisismo. Il progetto, guidato da un team multidisciplinare, aiuta gli studenti a riconoscere le dinamiche tossiche nelle relazioni attraverso l’analisi critica dei contenuti audiovisivi. Un’iniziativa innovativa che unisce psicologia, educazione e comunicazione per la prevenzione.

Il Cinema come Strumento di Educazione e Prevenzione: Il Nuovo Percorso PCTO di La Voce per Eco Leggi tutto »

Convegno “Il superamento dei pregiudizi nel contrasto alla violenza” alla Biblioteca del Senato

Convegno “Il superamento dei pregiudizi nel contrasto alla violenza” – Il 3 dicembre 2024, presso la Biblioteca del Senato, La Voce per Eco ha partecipato al convegno promosso dal Senatore Andrea De Priamo. L’Avv. Marina Terlizzi e la Dott.ssa Roberta Galimberti sono intervenute sul tema della violenza psicologica e familiare, contribuendo al dialogo tra istituzioni e professionisti per un’azione concreta contro la violenza. Un evento di grande rilevanza per rafforzare l’impegno collettivo.

Convegno “Il superamento dei pregiudizi nel contrasto alla violenza” alla Biblioteca del Senato Leggi tutto »

Dopo una relazione violenta, che fare?

Dopo essersi separata da un partner narcisista e aver mantenuto il no-contact, la co-dipendente intraprende un percorso di guarigione interiore, lavorando sulle proprie ferite narcisistiche. Questo percorso le permette di riscoprire l’amore per se stessa, imparare a stare da sola e a godere delle proprie risorse emotive senza dipendere dall’altro.

Dopo una relazione violenta, che fare? Leggi tutto »

Torna in alto