Picture of Sabrina Di Giacomo
Sabrina Di Giacomo

Avvocato civilista

1200x500_SeparazioniAbuso
CONDIVIDI
CONDIVIDI
Separazioni ad alta conflittualità e abuso psicologico: il ruolo fondamentale del sostegno specializzato

di Sabrina Di Giacomo 

Le separazioni sono sempre momenti difficili, ma quando si tratta di relazioni caratterizzate da abuso psicologico, la situazione diventa estremamente complessa e dolorosa. Uscire da una relazione tossica, in cui il controllo, la manipolazione e la svalutazione sono stati parte della quotidianità, richiede non solo coraggio ma anche un supporto adeguato.

L’abuso psicologico: una ferita invisibile ma profonda.

L’abuso psicologico è una forma di violenza subdola e distruttiva. Non lascia lividi sulla pelle, ma segna profondamente la mente e il cuore. Chi lo subisce può sentirsi intrappolata in un circolo vizioso di colpa, paura e dipendenza emotiva, che rende difficile trovare la forza di reagire.

Quando si arriva alla separazione, il partner abusante spesso intensifica i suoi comportamenti manipolatori: minacce, ricatti economici, denigrazione e persino l’uso dei figli come strumenti di pressione. Senza un supporto adeguato, il rischio di ricadere in dinamiche tossiche o di subire ulteriori vessazioni è molto alto.

L’importanza di un supporto qualificato

La nostra associazione offre un aiuto concreto attraverso un team di psicologi, avvocati esperti in diritto di famiglia e coach specializzati, per accompagnare le donne in ogni fase del percorso di uscita dalla relazione abusante.

Come possiamo aiutarti?

  1. Supporto psicologico

– Percorsi individuali per elaborare il trauma e rafforzare l’autostima.

– Gruppi di supporto con altre donne che hanno vissuto esperienze simili.

– Tecniche per riconoscere e difendersi da manipolazioni e ricatti emotivi.

 

  1. Assistenza legale

– Consulenze per comprendere i propri diritti e le opzioni legali disponibili.

– Supporto nella gestione di pratiche di separazione e affido, tutelando il benessere dei figli.

– Strategie per affrontare eventuali tentativi di alienazione parentale o violenza economica.

 

  1. Percorso di empowerment con i nostri coach

Dopo aver affrontato un percorso psicologico per superare il trauma e riconquistare sicurezza interiore, è fondamentale guardare avanti e costruire una nuova vita, libera dalla paura e dalle insicurezze. Per questo motivo, la nostra associazione offre un ulteriore supporto attraverso sessioni con coach esperti, che aiutano le donne a:

– Ritrovare fiducia nelle proprie capacità e nel futuro.

– Definire nuovi obiettivi personali e professionali.

– Potenziare le proprie risorse interiori per affrontare le sfide quotidiane con determinazione.

– Migliorare la gestione delle emozioni e delle relazioni interpersonali.


Non sei sola: chiedere aiuto è il primo passo verso la libertà

Affrontare una separazione con un partner abusante può sembrare un’impresa impossibile, ma con il giusto supporto è possibile ricostruire la propria vita. La nostra associazione è qui per offrirti un aiuto concreto, rispettando i tuoi tempi e le tue esigenze.

Se ti riconosci in questa situazione o conosci qualcuno che potrebbe aver bisogno di aiuto, contattaci. Nessuna donna dovrebbe affrontare da sola un percorso così difficile. Insieme, possiamo fare la differenza.

Torna in alto